Cheat code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) Consiglierei di integrare le informazioni di questo articolo in Trucco (videogiochi). |
m come discusso |
||
Riga 1:
Il termine '''Cheat code''' (traduzione letterale: ''codice truffa'') viene utilizzato nei [[videogioco|videogiochi]] per indicare un codice alfanumerico che permette di attivare un ''[[Trucco (videogiochi)|trucco]]'' e ottenere determinate facilitazioni. Il meccanismo dei codici viene implementato dagli sviluppatori dei videogame specialmente per facilitare la fase di test del gioco prima della sua pubblicazione, e lasciati poi all'interno del programma per aggiungere longevità al gioco stesso.▼
▲Il termine '''Cheat code''' (traduzione letterale: ''codice truffa'') viene utilizzato nei [[videogioco|videogiochi]] per indicare un codice alfanumerico che permette di attivare un [[Trucco (videogiochi)|trucco]] e ottenere determinate facilitazioni. Il meccanismo dei codici viene implementato dagli sviluppatori dei videogame specialmente per facilitare la fase di test del gioco prima della sua pubblicazione, e lasciati poi all'interno del programma per aggiungere longevità al gioco stesso.
I cheat code possono assumere diverse forme, come una sequenza di tasti da digitare durante il gioco oppure azioni particolari da compiere durante il gioco stesso. I vantaggi ottenuti possono essere diversi, e quasi tutti mirano a facilitare il completamento del gioco.
|