GNV Sirio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Nuraghes dispone di 320 cabine divise in doppie e quadruple, interne o esterne, di circa mille poltrone reclinabili di prima e seconda classe.
==Incidenti==▼
Il [[21 giugno]] [[2006]] alle ore 13:00 circa, il Traghetto Nuraghes all'interno del [[golfo]] di [[Olbia]] dove era diretto proveniente da [[Civitavecchia]] fu speronato dal traghetto ''Moby Fantasy'' della compagnia [[Moby Lines]] diretto nelle direzione opposta. La prua del ''Moby Fantasy'' aprì uno squarcio sulla finacata della ''Nuraghes''. Non ci furono feriti gravi. La responsabilià fu inputata ad un errore umano di uno dei due comandi delle navi coinvolte che non avrebbe rispettato il dare precedenza. Concausa fù anche la scarsa visibiltà presente in quel momento all'interno del golfo.▼
==Ponti==
Riga 68 ⟶ 65:
*7 (o ''Arcobaleno'')Poltrone prima classe, Poltrone seconda classe, Cabine(da 1 a 68)
*8 (o ''Ponte Comando'')Solarium
▲==Incidenti==
▲Il [[21 giugno]] [[2006]] alle ore 13:00 circa, il Traghetto Nuraghes all'interno del [[golfo]] di [[Olbia]] dove era diretto proveniente da [[Civitavecchia]] fu speronato dal traghetto ''Moby Fantasy'' della compagnia [[Moby Lines]] diretto nelle direzione opposta. La prua del ''Moby Fantasy'' aprì uno squarcio sulla finacata della ''Nuraghes''. Non ci furono feriti gravi. La responsabilià fu inputata ad un errore umano di uno dei due comandi delle navi coinvolte che non avrebbe rispettato il dare precedenza. Concausa fù anche la scarsa visibiltà presente in quel momento all'interno del golfo.
==Navi gemelle==
*Sharden
==Collegamenti esterni==
|