7º Reggimento bersaglieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marinaio56 (discussione | contributi)
Marinaio56 (discussione | contributi)
Riga 83:
Il 16 settembre 1992, in Bologna, il 10º Battaglione bersaglieri "Bezzecca" viene sciolto cedendo il materiale e i suoi effettivi al ricostituito 6º Battaglione bersaglieri "Palestro".
 
Il 21 ottobre [[1992]] il "7º Reggimento bersaglieri" viene ricostruito a Bari nei ranghi della [[Brigata corazzata "Pinerolo"]] e inquadra l'[[11º Battaglione bersaglieri "Caprera"]], successivamente sostituito dal 10º Battaglione bersaglieri "Bezzecca".<ref>[https://sites.google.com/site/decimobersaglieri/il-10-battaglione 10° battaglione Bersaglieri]</ref>
 
Più volte impegnato nelle operazioni di ordine pubblico in Puglia, Sicilia e Sardegna, il 7° ha operato con la Brigata in importanti manovre all'estero.