Port scanning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta2)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 42:
È possibile utilizzare anche l'UDP scan, nonostante siano presenti vari problemi tecnici. [[User Datagram Protocol|UDP]] è un protocollo [[Comunicazione senza connessione|senza connessione]], per questo motivo non esiste un equivalente al pacchetto TCP SYN. Tuttavia, se un pacchetto UDP viene inviato ad una porta che non è aperta, il sistema risponderà con un pacchetto [[Internet Control Message Protocol|ICMP]] tipo 3 codice 3 (port unreachable) o tipo 3 codice 13 (administratively prohibited). La maggior parte dei port scan UDP usano questo tipo di scansione, e utilizzano l'assenza di una risposta per dedurre l'apertura di una porta. Tuttavia, se una porta è bloccata da un [[firewall]], questo metodo segnalerà erroneamente che la porta è aperta.
 
Un approccio alternativo è quello di inviare pacchetti UDP per applicazioni specifiche, nella speranza di generare una risposta a livello di applicazione. Per esempio, inviando una query DNS alla porta 53 si tradurrà in una risposta, se è presente un server DNS. Questo metodo è molto più affidabile per individuare porte aperte. Tuttavia, è limitato alla scansione delle porte per le quali è disponibile un pacchetto sonda tramite un'applicazione specifica. Alcuni tools (e.g. [[nmap]]) hanno generalmente sonde per meno di 20 servizi UDP, mentre alcuni tools commerciali (e.b. [[nessus]]) ne hanno fino a 70. In alcuni casi, un servizio può essere in ascolto su una determinata porta, ma configurato a non rispondere a un determinato pacchetto sonda.<ref>{{Cita web|url=http://www.networkuptime.com/nmap/page3-10.shtml|titolo=Secrets of Network Cartography - UDP Scan (-sU)|sito=www.networkuptime.com|accesso=2016-07-05|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516002101/http://www.networkuptime.com/nmap/page3-10.shtml|dataarchivio=16 maggio 2016}}</ref>
 
=== [[ACK scan]] ===