Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Storia: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
 
== Storia ==
Fondato nel 1932 nella sede di Via Lulli, il Liceo Classico “Giosuè Carducci” si afferma in un’area della zona nord-est di Milano come risposta alle richieste di alta formazione. La presenza fra il corpo docente di quegli anni di figure prestigiose sul piano professionale consente al Liceo di collocarsi in un ambito qualificato tra le istituzioni scolastiche milanesi e nella storia della città. Nel 1959 trasferisce la sede nell’attuale edificio di Via Beroldo. Nei decenni successivi il Liceo si segnala per numerosi convegni e iniziative culturali in vari campi e come scuola di appartenenza di parecchi giovani allievi che hanno ottenuto riconoscimenti culturali di livello nazionale, a conferma di una qualità d’insegnamento consolidata nel tempo.
Nato nel 1932 come filiazione del [[Liceo classico Giuseppe Parini|Parini]] il Liceo Classico “Giosuè Carducci” ebbe la sua prima sede in via Lulli. Nel 1959 la sede fu trasferita nell’attuale edificio di Via Beroldo.
 
==Alunni illustri==