Guess: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripassatina e aggiunta nota
ulteriore nota
Riga 30:
 
== Storia ==
Guess nasce nel 1981 in California dall'intraprendenza e genialità dei quattro fratelli Marciano: Georges, Armand, Paul, Maurice, ebrei di origine marocchina e cresciuti a [[Marsiglia]]<ref name = dati>{{cita web|url=http://www.fundinguniverse.com/company-histories/Guess-Inc-company-History.html|titolo=History of Guess, Inc. – FundingUniverse|website=www.fundinguniverse.com|accesso=22 gennaio 2018}}</ref> La famiglia Marciano ha piccoli negozi di abbigliamento sparsi tra Marsiglia, Tolone, Aix-en-Provence e Saint-Tropez. Durante una vacanza negli [[Stati Uniti]], Georges si accorge che in USA i pantaloni in denim si assomigliano un po' tutti (l'unica differenza consiste in una diversa decorazione nella tasca posteriore) e non esistono i jeans lavorati in ''stone-washing'', il processo che li rende opportunatamente usurati ma che rende anche il tessuto più malleabile e quindi in grado di assecondare le forme femminili. Così nel 1981 i fratelli Marciano aprono nel centro di [[Los Angeles]] un negozio importando dall'Europa la lavorazione ''stone-washing''. Georges convince anche Bloomingdale a mettere in vendita nel suo flagship store di [[New York]] la sua linea di jeans in denim che inizialmente è chiamata Marylin e ha tre cerniere. Un successo.<ref name = dati/>
 
Nel [[1982]] è Paul Marciano a indovinare la giusta campagna promozionale del marchio, cambiato in ''Guess'' con un interrogativo. Il punto di domanda ("?") nel logo richiama il significato in inglese della parola "guess", che letteralmente significa "indovina?". L'aspetto forte della campagna pubblicitaria è l'utilizzo di fotografie in bianco e nero scattate, con la regia della tedesca Ellen von Unwerth, non in uno studio ma all'esterno, all'aperto. Campagne pubblicitarie particolarmente sensuali con testimonial che, all'inizio spesso sconosciute, diventano negli anni attrici o top model di fama mondiale come [[Claudia Schiffer]], [[Drew Barrymore]], [[Anna Nicole Smith]], [[Naomi Campbell]], [[Karen Mulder]], [[Laetitia Casta]], [[Adriana Lima]], [[Edílson Nascimento]], [[Paris Hilton]], [[Gigi Hadid]], [[Amber Heard]] e la cantante [[Camila Cabello]]. Nel [[1983]] nasce la linea maschile, con lo stesso marchio sono messi in vendita anche occhiali, borse, orologi, underwear, beachwear, scarpe, bigiotteria e accessori. Nel [[1984]] nasce anche la linea Guess Kids. I ricavi crescono: erano di 12 milioni di dollari nel 1982, toccano i 350 milioni nel 1987.
 
I Marciano hanno una lunga azione legale con un socio,<ref name = dati/> nel [[1993]] anche i quattro fratelli non vanno più d'accordo sulle strategie di vendita e Georges lascia: vende il suo 40% ai fratelli per circa 200 milioni di dollari, va a vivere in [[Canada]] e qualche anno più tardi lancerà, insieme ad un altro fratello che ha preferito farsi anche lui da parte, Armand, e a una designer italiana, Cinzia Simone, una nuova attività nel mondo dell'abbigliamento di lusso chiamata GM Studio e vista come l'antitesi di Guess.<ref>{{cita web|http://www.latimes.com/fashion/la-ig-georges-marciano-20161003-snap-story.html|Two of the brothers behind the Guess brand create a new made fashion label|7 ottobre 2016|accesso=22 gennaio 2018}}</ref>
 
Nel [[2004]], periodo in cui l'azienda avverteha laqualche sofferenza dovuta alla crisi economica, le linee uomo e donna sono unite sotto il brand Guess by Marciano che nel 2013 cambierà nome diventando Marciano Guess. Proprio quell'anno Guess decide di non rinnovare la licenza Guess by Marciano a Focus Europe di Crevalcore, scaduta a fine anno.<ref>{{cita web|http://www.provincia.bologna.it/probo/Engine/RAServePG.php/P/1826610010300/T/Focus-Europe-di-Crevalcore-raggiunto-laccordo-quadro-al-Tavolo-di-Salvaguardia-in-Provincia| Focus Europe di Crevalcore, raggiunto l'accordo quadro al Tavolo di Salvaguardia in Provincia|13 settembre 2013}}</ref>
Nel [[2011]] il fatturato dell'azienda è pari a 2,7 miliardi di dollari, in aumento dell'8% rispetto ai 2,5 miliardi registrati l'anno precedente. A trainare le vendite è il mercato asiatico, balzato del 25%.<ref>[http://www.fashionmagazine.it/ItemByCategory.aspx?ItemID=24838 Guess: il fatturato sale a 2,7 miliardi di dollari grazie al boom dell'Asia (+25%)] 12 marzo 2012</ref><ref>[http://www.mffashion.com/it/archivio/2012/03/16/guess-chiude-il-2011-a-8 Guess chiude il 2011 a +8%] 16 marzo 2012</ref> Gestisce direttamente 420 negozi negli Stati Uniti e in Canada e altri 360 in Europa (un negozio a Firenze), Asia e Sud America.