Robotech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazi |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 177:
=== Robotech 3000 ===
Carl Macek tentò di sviluppare un altro sequel chiamato Robotech 3000, ambientato nell'anno 2999 e realizzato interamente in [[grafica computerizzata]] (negli Stati Uniti erano recentemente stati prodotti con questa tecnica ''Voltron: The Third Dimension'', un sequel della serie animata [[Voltron]], e ''Roughnecks: Starship Troopers Chronicles'', un sequel del film [[Starship Troopers - Fanteria dello spazio|Starship Troopers]]). Fu sviluppato un [[trailer]] di tre minuti, ora presente sul sito ufficiale di Robotech <ref>[http://www.robotech.com/gallery/mmitem.php?filetype=MOV&id=259 Il trailer di Robotech 3000] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060317023255/http://www.robotech.com/gallery/mmitem.php?filetype=MOV&id=259 |data=17 marzo 2006 }}</ref>, in cui una spedizione esplorativa viene attaccata da dei mecha Veritech "infetti". Questo trailer fu presentato alla ''FanimeCon'' nel [[2000]], ottenendo però uno scarso successo tra i fan. Le difficoltà finanziarie della casa di produzione a cui era stata affidata la realizzazione del progetto (la ''Netter Digital'', che aveva realizzato gli effetti speciali per l'ultima stagione di [[Babylon 5]] e per il suo [[spin-off (mass media)|spin-off]] [[Crusade]]), nonché l'inadeguato gradimento fra il pubblico, causarono prima un tentativo di trasformare la serie in un anime tradizionale, interessando la Tatsunoko per la produzione e successivamente la cancellazione definitiva del progetto.
=== Robotech: The Shadow Chronicles ===
Riga 275:
Anche la [[FASA|FASA Corporation]] aveva incluso nel [[1984]] all'interno del suo gioco da tavolo ''BattleDroids'' (rinominato poi ''[[BattleTech]]''), senza averne diritto, i mecha presenti sia in ''Macross'' (come i Valkyrie, poi rinominati Stinger, Wasp e Phoenix Hawk) che in ''Dougram'' (Dougram fu rinominato Shadow Hawk, Crabgunner come Goliath e Blizzard Gunner come Scorpion) e anche alcuni mezzi e astronavi presenti nell'anime [[Crusher Joe]]. Dopo un accordo extra-giudiziale con i detentori dei diritti sul design dei mecha, la FASA escluse questi modelli dalle versioni successive di BattleTech e dei suoi prodotti derivati.
Il modello dei Varitech, nella versione ''VF-1S Super Valkyrie'' con armatura, venne inizialmente impiegato negli Stati Uniti anche per uno dei primi giocattoli dei [[Transformers]], Jetfire. Per evitare sia problematiche legali, sia il rischio di fare promozione ad aziende concorrenti che commercializzavano i prodotti raffiguranti i Valkyrie, la [[Hasbro]] cambiò la forma ed il nome del personaggio nel cartone animato (il nome divenne Skyfire, Aquila nella versione italiana)<ref>[http://transformers.winterchill.com/bible/biblepage31.html La pagina su Jetfire] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080704104659/http://transformers.winterchill.com/bible/biblepage31.html |data=4 luglio 2008 }} nella "bibbia" dei Transformers, ospitata dal sito transformers.winterchill.com</ref>.
== Curiosità ==
|