Prima guerra mondiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio immagine |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
{{Campagnabox Prima guerra mondiale}}
La '''prima guerra mondiale''' fu un [[guerra|conflitto armato]]
Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell'[[Impero austro-ungarico]] al [[Regno di Serbia]] in seguito all'[[Attentato di Sarajevo|assassinio dell'arciduca]] [[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este]], avvenuto il 28 giugno 1914 a [[Sarajevo]]. A causa del gioco di alleanze formatesi negli ultimi decenni del [[XIX secolo]], la guerra vide schierarsi le maggiori potenze mondiali, e rispettive colonie, in due blocchi contrapposti: da una parte gli [[Imperi centrali]] ([[Impero tedesco|Germania]], [[Impero austro-ungarico]] e [[Impero ottomano]]), dall'altra gli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]] rappresentati principalmente da [[Terza Repubblica francese|Francia]], [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]], [[Impero russo]] e, dal 1915, [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]. Oltre 70 milioni di uomini furono mobilitati in tutto il mondo (60 milioni solo in Europa) di cui oltre 9 milioni caddero sui campi di battaglia; si dovettero registrare anche circa 7 milioni di vittime civili, non solo per i diretti effetti delle operazioni di guerra ma anche per le conseguenti carestie ed epidemie<ref name="Gilbert3">{{Cita|Gilbert|p. 3}}.</ref>.
|