Duca (Longobardi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.116.24.51 (discussione), riportata alla versione precedente di Castagna Etichetta: Rollback |
|||
Riga 2:
==Etimologia==
Non è noto il termine proprio della [[lingua longobarda]] per indicare la figura del duca; anche le fonti storiografiche longobarde più antiche (l'anonima ''[[Origo gentis Langobardorum]]'' e la ''[[Historia Langobardorum]]'' di [[Paolo Diacono]]) sono state redatte in latino. Il termine latino ''[[Duce (storia romana)|dux]]'' fu adottato per designare una figura politica e militare che non aveva un esatto equivalente nel mondo classico, ridefinendo così il concetto stesso di "duca" in una forma che avrebbe poi conosciuto ulteriori sviluppi nei secoli successivi.
==Storia==
|