Automotrice ALn DAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
==Caratteristiche==
Le automotrici sono gestite dalle [[Ferrovie dello Stato]] per conto del [[Ministero della giustizia|Ministero di Grazia e Giustizia]], che le acquistò nel 1996 per il trasporto dei detenuti. Per questo loro uso particolare, a differenza delle normali [[Automotrice ALn 663|ALn 663]], sono prive di [[intercomunicante|intercomunicanti]] e dotate di corazzatura e di [[vetro|vetri]] blindati.<ref>{{cita|Nascimbene, ''La maturità (2)''|pp. 32, 34|tT246}}</ref><ref>{{cita|Berardocco, ''Automotrici''|pp. 50-51|MF2011}}</ref>
Affidate per la condotta a un gruppo di macchinisti del Genio Ferrovieri, dal [[2005]] sono accantonate atte al servizio nel [[Deposito Locomotive di Bologna Centrale]] in attesa che il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria reperisca i fondi necessari per la ripresa del loro utilizzo<ref>{{cita|Berardocco, ''Automotrici''|pp. 51|MF2011}}</ref>.
|