Go Seigen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Riga 36:
La sua carriera prende rapidamente il volo e a 18 anni è già fra i migliori giocatori al mondo. A partire dal 1933, assieme all'amico [[Kitani Minoru]], Go Seigen sviluppa e diffonde la teoria del ''[[Shinfuseki|Shin fuseki]]'' ("nuova apertura"), che rompe con le forme di apertura tradizionali. Per quest'importante contribuzione, i due giocatori sono riconosciuti come i padri del go moderno.<ref name="AUK">{{cita web|url=https://www.usgo.org/files/pdf/go-seigen-book.pdf|titolo=Analysed Games of Go Seigen|formato=PDF|lingua=en}}</ref>
 
A partire dal 1939, Go Seigen inizia una spettacolare serie di ''[[jubango]]'' contro i migliori giocatori dell'epoca. Durante queste partite, Go Seigen dimostra la superiorità del suo stile di gioco sui suoi contemporanei. In tutta la sua carriera, Go Seigen ha avuto formalmente solamente un discepolo: [[Rin KaihōKaiho]], [[Tengen (Go)|Tengen]] onorario.<ref name="AUK"/>
 
=== Fine della carriera agonista ===