Wikipedia:Pagine da cancellare/Simone Orlandini/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{Cancellazione|Simone Orlandini|2}}--~~~~ |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
:::Ho fatto io la richiesta di CU. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:46, 22 gen 2018 (CET)
Non credo che questa pagina deva essere cancellata. Considererei piuttosto un congruo editing e un cross-link con altri progetti (relativi a esplorazioni, documentari, clima etc.). La pagina ha storia di esistenza documentata dal 2005 (snapshots). Le informazioni su IMDB sono verificate e attendibili (profilo IMDB Pro, non lo si ottiene solamente pagando e contenuti fasulli hanno vita relativamente breve). Le attività geografiche e di tipo divulgativo ambientale sono confermate e verificate anche le collaborazioni universitarie con esse (sponsor etc.). Escluderei quindi qualsiasi intenzione "di facciata" a fine politico del titolare della pagina, in vista di una sua futura candidatura qui suggerita. Ci sono però almeno altri due "Simone Orlandini" in politica in Italia, sarebbe opportuno verificare... Nell'ambito cortometraggi/lungometraggi/feature films le obiezioni alla pubblicazione (o alla "enciclopedicità") che trovo qui, sono del tutto immateriali: anche lavori non conclusi, ma attualmente in corso, se interrotti, progetti documentaristici o di fiction, lunghi o corti, sono tutti regolarmente considerati come "curriculari" presso ogni associazione doocumentaristica, EDN, AGDOK, EURASF, DOC/IT (nei documentari e nei corti la produzione avviene regolarmente dopo un prerun di sequenze o trailer iniziale, spesso anche dopo anni). La presenza di certi profili su Wikipedia (tra cui di certi autori) stride con la severità dei criteri qui invocata, così come il fatto che films (italiani o esteri) che abbiano avuto solo distribuzione regionale (pur con produzione a livello nazionale, contributi, ecc.) sono qui sempre presenti. Detto questo, mi sembra però una pagina che necessita di sostanziale editing: diverse informazioni non sono presenti, mentre altre lo sono ma mancano referenze (Guinness records etc.), sicuramente avrebbe bisogno di più "ordine" a più livelli, ma esiste informazione sostanziale consistente con una presenza in Wikipedia secondo gli attuali standard.
|