Seattle Seahawks 2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 413:
}}
 
Nella settimana 2, i Seahawks si videro opposti ai loro rivali di division, i San Francisco 49ers. Prima della stagione, diversi analisti avevano etichettato [[Rivalità 49ers-Seahawks|questa rivalità]] come la migliore della lega<ref>{{cita news |url=http://nfl.si.com/2013/12/04/colin-kaepernick-russell-wilson-san-francisco-49ers-seattle-seahawks/ |titolo=Second-year starting quarterbacks Kaepernick, Wilson are key men in revived Seahawks/49ers rivalry |data = 5 dicembre 2013 |accesso = 4 gennaio 2014 |nome=Doug |cognome=Farrar |editore=SI.com |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102192417/http://nfl.si.com/2013/12/04/colin-kaepernick-russell-wilson-san-francisco-49ers-seattle-seahawks/ |dataarchivio=2 gennaio 2014 }}</ref>. Entrambe le squadre si erano rafforzate prima dell'inizio della stagione, con Seattle che firmò [[Percy Harvin]] e San Francisco che scelse [[Anquan Boldin]]. Nella stagione precedente, le squadre avevano vinto un incontro a testa, con Seattle però che si era sbarazzata dei Niners per 42–13 nell'ultimo incontro a Seattle, anche in quel caso un Sunday Night Football. I due quarterback Russell Wilson e [[Colin Kaepernick]] scommisero che il perdente avrebbe dovuto radersi un [[sopracciglio]]. Il giorno della partita, fu l'ex Seahawk [[Shaun Alexander]] a issare la bandiera del dodicesimo uomo di Seattle.
 
[[File:49ers at Seahawks september 2013 (3).jpg|thumb|left|L'attacco di Seattle schierato contro San Francisco.]]