Finale della UEFA Champions League 2016-2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 165:
Nel secondo tempo si assiste ad una gara totalmente diversa, con la Juventus in difficoltà fin dall'inizio e mai realmente capace di organizzare una vera reazione. Dopo due occasioni per [[Luka Modrić|Modrić]], bloccato da Buffon, e [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]], il Real Madrid ritorna in vantaggio: al 61°, [[Casemiro]] raccoglie un pallone fuori area e scocca un tiro che, complice una beffarda deviazione di [[Sami Khedira|Khedira]], si insacca alle spalle di Buffon. Al 64° Ronaldo si avventa indisturbato su un assist di Modrić (che aveva avviato l'azione con un gran recupero palla) e segna da dentro l’area piccola il gol del 3 a 1. I cambi di Allegri ([[Mario Lemina|Lemina]] per Dybala, Cuadrado per Barzagli e [[Claudio Marchisio|Marchisio]] per Pjanić) non deviano la partita dal suo percorso naturale. All'82° Alex Sandro sfiora il palo di testa, poi due minuti dopo Cuadrado viene ammonito per la seconda volta dopo aver toccato [[Sergio Ramos|Ramos]]: il capitano dei ''blancos'' accentua vistosamente la caduta e induce l'arbitro all'espulsione del colombiano. In pieno recupero, infine, il neo entrato [[Marco Asensio|Asensio]] raccoglie l'assist di Marcelo e firma la rete del definitivo 4-1.<ref name="partita"/>
== Tabellino == Asensio 1-4 finita
{{Incontro di club
|Sfondo =
|