Leonard Woolf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Nel 1919 Woolf divenne direttore dell'''International Review'' e curò la sezione internazionale della rivista ''Contemporary'' dal 1920 al 1922. Direttore della sezione letteraria di ''The Nation'' (1923-39), fondatore con la moglie e editore di ''The Political Quarterly'' (dal 1931 fino al 1959), fu per un certo periodo anche Segretario delle commissioni consultive del Partito laburista sulle questioni internazionali e coloniali.
 
Virginia Woolf si suicidò, il 28 marzo [[1941]], lasciando per il marito una breve ma intensa lettera di addio. Poco dopo Leonard si innamorò di un'artista sposata, Trekkie Parsons, con la quale avrà una relazione poco convenzionale e duratura (Trekkie passava spesso la settimana con Leonard e il fine settimana con suo marito. Andò in vacanza e assistette entrambi, separatamente. Scrisse molte lettere a Leonard quando erano divisi, pubblicate nel 1974 comecon il titolo ''Love Letters: Leonard Woolf e Trekkie Ritchie Parsons'').
 
Nel 1960 Woolf rivisitò lo Sri Lanka, sorprendendosi per il calore dell'accoglienza ricevuta e di essere ancora ricordato. Nel 1964 Woolf accettò un dottorato onorario dall'allora nuova Università del Sussex e nel 1965 fu eletto membro della ''[[Royal Society of Literature]]''.