Seether: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix vari
Riga 4:
|tipo artista = Gruppo
|nazione = ZAF
|immagine = Seether Chili Cookoff 2008.JPG
|didascalia = I Seether dal vivo nel 2008
|genere = Alternative metal
|genere2 = Post-grunge
|genere3 = Nu metal
|genere4 = Alternative rock
|nota genere = <ref name=AMG>{{Allmusic|artist|mn0000625731|accesso = 18 gennaio 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = in attività
|immagine = Seether Chili Cookoff 2008.JPG
|didascalia = I Seether dal vivo nel 2008
|etichetta = [[Wind-up Records|Wind-up]]<br />[[Spinefarm Records|Spinefarm]]
|numero totale album pubblicati = 8
Riga 21 ⟶ 17:
|logo = Seether.png
}}
I '''Seether''' sono un [[gruppo musicale]] [[post-grunge]] [[sudafrica]]no formatosi nel 1999. I membri fondatori del gruppo sono [[Shaun Morgan]] ([[Canto|voce]] e [[chitarra]]), [[David Cohoe]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]) e [[Dale Stewart]] ([[Basso elettrico|basso]]). La loro musica è influenzata principalmente da grandi band di fama internazionale, quali [[Black Sabbath]], [[Deftones]], [[Creed]] e [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]].
 
== Storia del gruppo ==
Riga 28 ⟶ 24:
 
=== ''Disclaimer'' ===
Una volta sbarcati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], i Seether iniziano le registrazioni del nuovo album, ''[[Disclaimer]]''. Questo album, altro non è se non la riproposta dei brani contenuti in ''Fragile'' con l'aggiunta di sei brani inediti; il disco segna un'importante svolta nel sound della band, che inizia ad avvicinarsi al tipico suono che oggi ascoltiamo nei loro lavori. L'uscita dell'album coincide però con l'abbandono del [[batterista]] David Cohoe, che lascia per tornare in patria dalla sua famiglia. Viene prontamente sostituito da [[Nick Oshiro]] e Shaun muta il suo cognome Welgemoed in un più musicale Morgan. I problemi di formazione, tuttavia, non sono ancora finiti; Oshiro abbandona praticamente subito e viene sostituito da [[Kevin Soffera]] e inoltre, si aggiunge un secondo [[chitarrista]], [[Pat Callahan]]. Sistemata finalmente la formazione, il gruppo immette sul mercato ''Disclaimer''; siamo nel [[2002]] ed è l'esplosione a livello mondiale con i singoli ''Fine Again'', ''Driven Under'' e ''Gasoline''.
 
=== ''Disclaimer II'' ===
Nel giugno [[2004]] esce ''[[Disclaimer II]]'', una riedizione dell'album precedente, che ora comprende otto ulteriori tracce, tra cui ''Hang On'' (compreso nella [[colonna sonora]] del film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''), ''Sold Me'' e ''[[Broken (Seether)|Broken]]'', quest'ultima rivisitata e cantata con [[Amy Lee]], voce degli [[Evanescence]], ex fidanzata di Morgan. (entrambi i singoli compaiono tra le musiche del film ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]''). È proprio il singolo ''[[Broken (Seether)|Broken]]'' che lancia i Seether verso orizzonti musicali più commerciali.
 
=== ''Karma and Effect'' ===
Nel maggio [[2005]] esce ''[[Karma and Effect]]'', quarto album dei Seether. Il CD viene lanciato dal singolo ''Remedy'' (che diventa anche la theme song ufficiale dell'edizione 2005 del WWE Summer Slam), a cui seguono ''Truth'' e ''The Gift''. In questo disco si ritrova lo stile post-grunge del loro album d'esordio, ma ci sono riff più melodici.
 
=== ''One Cold Night'' ===
Il 22 febbraio [[2006]], mentre sono in tour assieme alle band nordamericane [[Shinedown]] e [[Flyleaf]] per il Winterfresh Snocore tour, i Seether incidono un concerto acustico al Grape Street di [[Filadelfia]]. L'11 luglio [[2006]] esce ''[[One Cold Night]]'', il cofanetto CD/[[DVD]] che comprende 14 canzoni registrate a Philadelphia, tra cui anche una [[cover]] dei [[Pearl Jam]], ''Immortality''.
 
Nel giugno [[2006]] [[Pat Callahan]], il chitarrista dalPat [[2003]],Callahan decide di lasciare lain bandmaniera eamichevole sembrala che tutto si svolga in un'atmosfera amichevoleband, sebbene lui non abbia mai rivelato pubblicamente i suoi motivi. Poco dopo, sul sito ufficiale della band viene reso pubblico il fatto che [[Shaun Morgan]] verrà ricoverato per curare la sua dipendenza dall'[[Alcolismo|alcool]]. I Seether sono costretti a cancellare diverse date del loro tour, ma prevedono di suonare innel [[GranRegno BretagnaUnito]] nel mese di ottobre.
 
=== ''Finding Beauty In Negative Spaces'' ===
Il 23 ottobre [[2007]] esce il quinto album della band sudafricana, ''[[Finding Beauty in Negative Spaces]]'', da cui estraggono come singoli i brani ''Fake It'', ''Rise Above This'' e ''Breakdown''. Nel 2008 in sostituzione di [[Pat Callahan]] si unisce [[Troy McLawhorn]] (ex [[Evanescence]], [[Dark New Day]],e [[Sevendust]] e [[Still Rain]]) al resto della band. Inizialmente arrivato solo come turnista per il tour dell'album, ora è membro fisso della band.
 
=== ''Holding Onto Strings Better Left to Fray'' ===
Riga 50 ⟶ 46:
 
=== ''Isolate and Medicate'' ===
Il 1º maggio 2014, il gruppo annuncia che il settimo album in studio, ''[[Isolate and Medicate]]'', sarà pubblicato il 1º luglio 2014,<ref name=IAM>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.seether.com/isolate-and-medicate/|titolo = Isolate and Medicate|editore = Seether|data = 1º maggio 2014a|accesso = 4 maggio 2014|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140617103123/http://www.seether.com/isolate-and-medicate|dataarchivio = 17 giugno 2014|urlmorto = sì}}</ref> annunciando, inoltre, Bryan Wickmann come nuovo membro del gruppo<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://twitter.com/SeetherOfficial/status/461278791491268608|titolo = Meet Brian. Seether's prettiest new guitarist.|autore = Seethere|editore = Twitter|data = 30 aprile 2014|accesso = 4 maggio 2014|lingua = en}}</ref> e rendendo disponibile per il download gratuito ''Words as Weapons''.<ref name=IAM/>
 
== Formazione ==
;Attuale
* [[Shaun Morgan]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra#Chitarra ritmica|chitarra ritmica]] (1999–presente)
* [[Bryan Wickmann]] – [[Chitarra#Chitarra solista|chitarra solista]] (2014–presente)
* [[Dale Stewart]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Coro (musica)|cori]] (2000–presente)
* [[John Humphrey]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2003–presente)
 
;Ex-componenti
* [[Tyronne Morris]] – basso (1999–2000)
* [[Johan Greyling]] – chitarra solista (1999–2002)
* [[Pat Callahan]] – chitarra solista (2002–2006)
* [[Troy McLawhorn]] – chitarra solista, cori (2008–2011)
* [[David Cohoe]] – batteria, cori (1999–2002)
* [[Nick Oshiro]] – batteria (2002–2003)