Shanna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 46:
Shanna è stata introdotta come parte di un trio di personaggi [[Marvel Comics]] rivolto a un pubblico femminile, assieme all'[[Infermiera di notte (personaggio)|Infermiera di notte]] e alla [[Tigra|Donna Gatto]], stando a un'intervista concessa da [[Roy Thomas]] inoltre: «<nowiki>[</nowiki>[[Stan Lee]]<nowiki>]</nowiki> ha avuto l'idea, e credo i nomi, di tutte e tre. Voleva realizzare alcune testate che avessero un'attrattiva speciale per le ragazze. Eravamo sempre alla ricerca di modi per espandere il nostro franchising. La mia idea... era di provare ad avere donne che scrivessero di loro. [...] Ho pensato alla mia amica [[Carole Seuling]], che aveva sceneggiato un po' per il suo ex-marito Phil in concomitanza con le sue convention di fumetti. Ho contattato lei per realizzare ''Shanna'' perché sapevo che le piacevano i fumetti sulla giungla e i fumetti di avventura... Ho messo Ross Andru come artista di ''Shanna'' [a partire dal numero 2], con l'inchiostrazione di [[Vince Colletta|Vinnie Colletta]] per dare alla Shanna di Ross un look attraente<ref>{{cita pubblicazione|nome=Jim|cognome=Amash|titolo=Roy Thomas interview|rivista=Alter Ego|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|città=New York|numero=70|anno=1970|mese=|pp=49-50|lingua=en}}</ref>». Seuling ha dichiarato: «Le mie istruzioni erano di fare [Shanna] qualcuno in sintonia con i tempi ed anche un po' più incline alla violenza di [[Sheena (personaggio)|Sheena]] o le altre [[Tarzanide|regine della giungla]] del passato<ref name="bip4">{{cita pubblicazione|nome=Jarrod|cognome=Buttery|titolo=Shanna: And a Jungle Queen is Born|rivista=Alter Ego|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|città=New York|numero=43|anno=2010|mese=agosto|pp=4|lingua=en}}</ref>». Assieme al disegnatore veterano [[George Tuska]], Seuling ha creato il personaggio principale e i suoi due leopardi da compagnia, così come il guardiacaccia e potenziale interesse sentimentale Patrick McShane, vagamente ispirato al personaggio interpretato da [[Patrick McGoohan]] nel film ''[[La valle delle mille colline]]''<ref>Buttery, Jarrod ''Shanna: And a Jungle Queen is Born'' p. 5</ref>. In aggiunta, su richiesta di Lee e Thomas, [[Steve Gerber]] ha provveduto a fornire dialoghi aggiuntivi nei primi due albi, affermando comunque di non aver seguito lo sviluppo del personaggio e di non avere nessun tipo di paternità artistica a riguardo<ref>Buttery, Jarrod ''Shanna: And a Jungle Queen is Born'' p. 5-6</ref>.
 
La testata ''Shanna the She-Devil'' è tuttavia durata solo cinque numeri (dicembre [[1972]]-agosto [[1973]]), con le prime due copertine disegnate da [[Jim Steranko]], la terza da [[John Buscema]] e [[Joe Sinnott]], e le ultime due da [[John Romita Sr.]]; successivamente Shanna ha continuato ad apparire nei fumetti dedicati a [[Ka-Zar]], che in seguito sposa<ref name="sosias">{{cita pubblicazione|anno=2003|titolo=Os Varios sósias de Tarzan|pubblicazione=Stripmania|volume=2|editore=Opera Graphica|issn=1677-0862|lingua=pt}}</ref>,nonché in vari numeri di ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'', in ''[[Marvel Two-in-One]]'' n. 3 (maggio [[1974]]) ed in una storia in [[bianco e nero]] sull'ottavo numero di ''[[Savage Tales]]'', datato gennaio [[1975]]<ref name="revive">{{cita web|url=http://www.universohq.com/quadrinhos/2006/marvel_revival_anos70_4.cfm|titolo=Marvel revive personagens dos anos 70 - Shanna|autore=Sérgio Codespoti|data=03-10-06|sito=Universo HQ|lingua=pt|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130328181410/http://www.universohq.com/quadrinhos/2006/marvel_revival_anos70_4.cfm|dataarchivio=28 marzo 2013}}</ref>.
 
Shanna compare poi come protagonista dei numeri 9 e 10 di ''Savage Tales'' (marzo-maggio 1975), sceneggiati da [[Carla Conway]] e rispettivamente illustrati da [[Tony DeZuniga]] e Ross Andru; nel corso delle suddette storie i due leopardi dell'eroina muoiono, scelta in merito della quale Conway ha affermato: «era parte della strategia per renderla un personaggio più forte e feroce alla maniera di ''Savage Tales''. Ma ha anche alzato la posta in gioco per lei personalmente, ed eliminando questi 'rivali' per il suo affetto l'ha aperta a un rapporto con Ka-Zar<ref>Buttery, Jarrod ''Shanna: And a Jungle Queen is Born'' p. 6</ref>». Contemporaneamente il personaggio appare in ''The Rampaging Hulk'' n. 9, del giugno [[1978]], e in vari numeri di ''Marvel Comics Presents'' mentre, tra aprile e ottobre [[1991]], sui numeri 66-59 di ''Marvel Fanfare'', viene pubblicato un ciclo di storie scritte nel 1978 da Steve Gerber e lasciate da parte finché l'editore [[Al Milgrom]] ha ritrovato le bozze a tredici anni di distanza<ref>Buttery, Jarrod ''Shanna: And a Jungle Queen is Born'' p. 7</ref>.