Rieti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 17 fonte/i e segnalazione di 10 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) (Una giornata uggiosa '94) |
||
Riga 58:
La piana anticamente era occupata dalle acque del ''Lacus Velinus''; fu bonificata in età romana aprendo un varco tra il calcare accumulatosi nei secoli presso Marmore, generando così [[Cascata delle Marmore|l'omonima cascata]]. Di questo lago restano specchi d'acqua minori: il [[lago di Piediluco]] (provincia di Terni), quello di [[Lago di Ventina|Ventina]] e i laghi [[Lago Lungo (Lazio)|Lungo]] e [[Lago di Ripasottile|di Ripasottile]]<ref>{{Cita libro|autore=Ileana Tozzi e Roberto Lorenzetti|titolo =Il paesaggio civile e naturale della provincia reatina|editore =L'orbicolare|città =Milano|anno =2007|pagine = 40-41|capitolo =Il Velino a Rieti e nell'agro reatino|isbn =978-88-95061-38-2}}</ref>, gli ultimi due protetti dall'[[Riserva parziale naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile|omonima riserva naturale]].
Rieti si trova in una zona assai ricca d'acqua: appena fuori dall'abitato si trovano le [[Fonti di Cottorella]], che forniscono un'acqua [[Acqua minerale|oligominerale]]; nel limitrofo comune di [[Cittaducale]] si trovano le [[Sorgenti del fiume Peschiera|sorgenti del Peschiera]], che con l'[[Acquedotto del Peschiera-Capore|omonimo acquedotto]] forniscono molta dell'acqua necessaria a Roma (circa 550 milioni di metri cubi l'anno<ref>
[[File:Rieti (9496040245).jpg|thumb|left|Il [[Velino (fiume)|fiume Velino]] attraversa Rieti]]
Riga 265:
;[[Teatro Flavio Vespasiano]]
:Posto lungo Via Garibaldi, annualmente vi si svolge un'intensa attività teatrale. Venne costruito sul finire dell'Ottocento e l'acustica del teatro viene considerata come la migliore d'Italia e una delle migliori al mondo.<ref>[http://www.turislazio.it/index.php/turismo/i_comuni_del_lazio/provincia_di_rieti/i_comuni_della_provincia_di_rieti/rieti/i_luoghi_da_visitare/teatro_flavio_vespasiano www.turislazio.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071216093325/http://www.turislazio.it/index.php/turismo/i_comuni_del_lazio/provincia_di_rieti/i_comuni_della_provincia_di_rieti/rieti/i_luoghi_da_visitare/teatro_flavio_vespasiano |data=16 dicembre 2007 }}</ref><ref>[http://www.vinilazio.org/Le%20Province%20del%20Lazio/Rieti/Palazzi/Teatro%20Flavio%20Vespasiano.htm www.vinilazio.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071223035502/http://www.vinilazio.org/Le%20Province%20del%20Lazio/Rieti/Palazzi/Teatro%20Flavio%20Vespasiano.htm |data=23 dicembre 2007 }}</ref><ref>[http://www.comune.rieti.it/portalerieti/Cultura_eventi/Teatro/intro.asp Sito del comune di Rieti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060506102330/http://www.comune.rieti.it/portalerieti/Cultura_eventi/Teatro/intro.asp |data=6 maggio 2006 }}</ref>
{{Doppia immagine|destra|Palazzo Vescovile, Rieti - Esterno, 03.JPG|220|Volte del Vescovado, Rieti - 3.jpg|220|Il [[Palazzo Vescovile (Rieti)|Palazzo Vescovile]] e le volte al pianterreno}}
|