Diocesi di Forlì-Bertinoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio: Aggiungo ex cattedrale
Riga 50:
* in [[provincia di Ravenna]] le frazioni di [[Coccolia]], [[Ducenta (Ravenna)|Ducenta]], [[Durazzano (Ravenna)|Durazzano]], Filetto, [[Longana (Ravenna)|Longana]], [[Roncalceci]], [[San Pietro in Trento]] e [[San Pietro in Vincoli (Ravenna)|San Pietro in Vincoli]] nel comune di [[Ravenna]]; e le frazioni di Chiesuola e di San Pancrazio nel comune di [[Russi (Italia)|Russi]].<ref>Elenco tratto dal sito [http://www.parrocchiemap.it/parrocchiemap/ricerca_pm.jsp?hp=yes&comune=&diocesi=Forl%EC%20-%20Bertinoro&denominazione= parrocchiemap.it].</ref>
 
Sede vescovile è la città di [[Forlì]], dove si trova la [[cattedrale di Santa Croce]]. A [[Bertinoro]] sorge la [[concattedrale di Santa Caterina]]. A Forlì si trovano pure due [[Basilica minore|basiliche minori]]: [[Basilica di San Pellegrino Laziosi|San Pellegrino Laziosi]] e [[Abbazia di San Mercuriale|San Mercuriale]]. A [[Forlimpopoli]] sorge la [[Basilica di San Rufillo|Basilicabasilica minore di San Rufillo]], già cattedrale della [[diocesi di Forlimpopoli]].
 
Il territorio si estende su 1.182&nbsp;km² ed è suddiviso in 128 [[parrocchie]], raggruppate in 10 [[Vicariato|vicariati]]: Forlì centro storico, Forlì est, Forlì sud, Forlì sud-ovest, Forlì ovest, Forlì nord-ravennate, Bertinoro-Forlimpopoli, [[Valle del Bidente]], [[Val di Rabbi]] e [[Acquacheta]].