Small Scale Experimental Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 46:
A è il registro [[Accumulatore (informatica)|accumulatore]], S il contenuto dell'indirizzo di memoria passato nell'istruzione, CI è l'indirizzo dell'istruzione corrente; un altro registro presente era il PI che conteneva l'istruzione corrente.<ref name=spec>{{cita web |url=http://www.computer50.org/mark1/new.baby.html |titolo=Specification |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120604211339/http://www.computer50.org/mark1/new.baby.html |dataarchivio=4 giugno 2012 }} Specifiche del SSEM.</ref>
Inizialmente le sole istruzioni aritmetiche implementate in hardware erano la sottrazione e la negazione, tutte le altre operazioni dovevano essere implementate via software.<ref>{{cita web
Due mesi dopo l'esecuzione del primo programma, il set di istruzione venne aumentato incrementando fino a 4 bit la lunghezza del codice di istruzione, portando così il massimo numero di istruzioni possibili a 16 (non tutte implementate).<ref name=spec/>
Riga 132:
Questa è una ricostruzione del primo programma fatta e annotata nel 1996 da parte di Geoff Tootill, l'originale andato perduto era stato scritto da Tom Kilburn del quale Tootil era assistente.
Sia Geoff che Tom hanno lavorato sui loro appunti e ricordi dell'epoca per ricreare il Primo Programma più plausibile.<ref name=originalp/><ref>{{cita web |url=http://www.computer50.org/mark1/notes.html#reconsprog1 |titolo=The Reconstructed First program |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606122154/http://www.computer50.org/mark1/notes.html#reconsprog1 |dataarchivio=6 giugno 2013 }} Il Primo Programma ricostruito</ref> Esiste anche un documento, datato 18 luglio 1948, che contiene una versione del programma revisionata da Geoff Tootill, costituita però da 19 istruzioni.<ref>{{cita web|url=http://www.computer50.org/mark1/notes.html#extratwo|titolo=Why the Amended First Program was Two Instructions Longer|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606122154/http://www.computer50.org/mark1/notes.html#extratwo|dataarchivio=6 giugno 2013}} Perché il programma revisionato aveva due istruzioni in più.</ref>
Per fare un esempio il primo programma era in grado di trovare il fattore più grande di <math>2^{18}</math>, mediante successive sottrazioni e test, in 52 minuti.<ref name=first />
|