Discussione:Perestrojka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova sezione: Rimozione fonte non pertinente
Riga 10:
 
Avviso di aver rimosso una fonte non pertinente (FRACPRESS, Harding Ozihel (Ed.), Printed in U.S.A., U.K., Germany, 2011 "Leonid Abalkin" - http://www.giancarlopallavicini.it/russia/perestroika) e di averla sostituita con il template {{tl|cn}}. Nel sito internet indicato si capisce infatti che la fonte è in realtà una frase (non fontata) della pagina [[es:Leonid Abalkin]] sulla wikipedia in spagnolo, mentre il testo del 2011 si riferisce a tutt'altro (un commento di Medvedev su Abalkin). Non voglio apparire persecutorio, ma con tutte le pubblicazioni che esistono sulla perestrojka in russo, inglese, italiano, eccetera, non dovrebbe essere così difficile trovare una fonte finalmente chiara, esplicita e autorevole! --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:57, 26 gen 2018 (CET)
:Sopratutto sarebbe da capire il ruolo e la figura di [[Giancarlo_Pallavicini_(economista)]], se fu così importante, la sua voce mi sembra un poco gonfiata, e di cui non ricordo si facesse menzione ai tempi della perestroika.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:29, 26 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Perestrojka".