Umberto Ranieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
 
 
L'imprenditore Vincenzo Greco, plurindagato durante [[Tangentopoli]]<ref>Dall'archivio storico del [[Corriere della Sera]], pagina 10, 4 giugno 1999 [http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/04/ingegnere_dell_eterna_Tangentopoli_co_0_9906042493.shtml]</ref>, nel dicembre del 1993 dichiara ai pm che indagano su un giro di tangenti ai partiti politici napoletani che Ranieri, allora segretario provinciale del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] napoletano, avrebbe fatto da tramite per le tangenti alla corrente [[migliorista]] comunista, in nome di [[Giorgio Napolitano]].
L'inchiesta finirà con un'archiviazione.<ref>Da
[[Il Fatto Quotidiano]], 20 gennaio 2010, articolo di [[Gianni Barbacetto]] e [[Peter Gomez]] [http://temi.repubblica.it/micromega-online/napolitano-e-i-suoi-miglioristi-cosi-lontanti-e-cosi-vicini-a-craxi/]</ref>
 
== Note ==
<references/>