Calvene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
La parte meridionale è attraversata dal torrente [[Astico]] che riceve, prima di entrare nel territorio di [[Lugo di Vicenza|Lugo]], le acque del Chiavona (''Ciaona'' in dialetto locale), torrente di modesta portata, ma che in tempo di piena si ingrossa trascinando rovinosamente a valle ghiaioni e macigni. Nell'ottocento, durante una grande alluvione, la piena travolse il cimitero e l'antichissima pieve<ref>Antonio Brazzale, ''Dall'Astico all'Altopiano …", ''op. cit.'', p. 34</ref>.
Il clima è mite nella parte esposta a sud, dove si coltivano viti, granoturco e foraggio, più fresco e rigido nella zona di montagna, dove crescono faggi, carpini, castagni - l'essenza più importante della zona - e
== Storia ==
|