Roxy Music: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: modifica testo |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 31:
== Storia ==
{{F|gruppi musicali|maggio 2015}}
Formatisi a [[Londra]], nel [[1971]] i Roxy Music emergono come uno dei gruppi più singolari della scena rock britannica, con uno stile sperimentale e coraggioso. Frettolosamente messi nello stesso calderone con la scena [[glam rock|glam]] di gruppi quali
In seguito al secondo - e più acclamato - LP ''[[For Your Pleasure]]'' ([[1973]]), [[Brian Eno]] lascia i Roxy Music, sostituito da [[Eddie Jobson]] (ex membro dei [[Curved Air]], futuro membro fondatore del gruppo [[UK (gruppo musicale)|UK]] e collaboratore di [[Frank Zappa]] e [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]] tra gli altri), che porterà nel gruppo l'innovazione del violino. L'uscita di Eno imporrà al gruppo una nuova fisionomia meno sperimentale e avanguardista ma più raffinata e delicata. Gli album successivi: ''[[Stranded (Roxy Music)|Stranded]]'' ([[1973]]) (che giunse al primo posto nel Regno Unito), ''[[Country Life]]'' ([[1974]]) e ''[[Siren (album)|Siren]]'' ([[1975]]), mostreranno una direzione musicale diversa dagli album precedenti, strizzando più l'occhio alla scena [[Soul]] e [[Disco music|Disco]]. Inoltre si impone sempre più la posizione di Front-Man di [[Bryan Ferry]], il cui abbigliamento diventa sempre più elegante e ricercato.
| |||