Steyr Traktoren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 40:
==Storia==
[[File:Steyr-logo.svg|thumb|Logo fino al 2007]]
L'azienda, che prende nome dalla [[Steyr|località omonima]], nacque in [[Austria]] nel [[1864]]<ref>[http://www.steyr-traktoren.com/Pages/en/Ueber-Steyr/Geschichte/Geschichte.aspx Steyr - Bessere Traktoren<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110525073447/http://www.steyr-traktoren.com/Pages/en/Ueber-Steyr/Geschichte/Geschichte.aspx |data=25 maggio 2011 }}</ref>. Fino al 1926 come [[Österreichische Waffenfabriksgesellschaft]] la [[Steyr-Werke]] fabbricò armi e più tardi ''[[Waffenrad]]'' e automobili ''[[Steyr II|Waffen-Auto]]''. Dal 1915 produssero i primi trattori, [[Motocoltivatore|motocoltivatori]], [[autocarro|autocarri]], biciclette. Successivamente la Steyr e la [[Austro-Daimler]]-[[Puch-Werke|Puchwerke]] AG si unirono creando nel 1934 la [[Steyr-Daimler-Puch|Steyr-Daimler-Puch AG]].
Per quanto riguarda i trattori, il primo modello prodotto industrialmente fu lo Steyr 180, del 1947, che poteva raggiungere una velocità vicina ai 40&nbsp;km/h. Due anni dopo, nel [[1949]], iniziò la produzione dello Steyr 80, di cui vennero prodotti più di 45.000 esemplari.
[[Immagine:Steyr 26PS 1948.jpg|right|thumb|Steyr 180]]