Provincia di Avellino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Artigianato: indico il wlink specifico sulla ceramica, laddove esistente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Prodotti tipici: elimino eccesso di maiuscolo e ridondanze e riordino Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 218:
[[File:AvellinoAV.jpg|thumb|Tipico paesaggio irpino, con visuale sulla città di Avellino]]
Grandissima attrattiva turistica della zona è la famosa cucina irpina. I prodotti principali sono:
* La [[
* La
* La produzione di [[vino|Vini]] quali il [[Fiano di Avellino]], il [[Taurasi]], il [[Greco di Tufo]], l'[[Aglianico]], il [[Coda di Volpe]], tutti con prestigiosi marchi DOC, DOCG E IGT.▼
* L'olio extravergine d'oliva della cultivar [[ravece]] DOP [[Irpinia - Colline dell'Ufita]]
* Il [[pane di Calitri]]
* Il [[pane di Montecalvo]]
* Il [[prosciutto di Venticano]] ([[Prodotto agroalimentare tradizionale|PAT]])
* Il [[Tuber mesentericum|Tartufo nero di Bagnoli Irpino]]▼
▲* La [[Nocciola]] irpina, esportate in gran numero al nord-Italia.
▲* La [[Castagna di Montella]] [[Indicazione geografica protetta|IGP]] da cui derivano dolci e marmellate.
▲* Il [[Pecorino di Carmasciano]].
* Il [[Torrone]] di [[Dentecane]], [[Ospedaletto d'Alpinolo]], [[Grottaminarda]].▼
▲* Il [[Fungo]] Porcino di [[Bagnoli Irpino]].
* Il [[salame di Mugnano]]
▲* Il
▲* La produzione di
== Qualità della vita ==
|