Ruth Teitelbaum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto parentesi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
=== Formazione ===
La Teitelbaum si laureò presso l'Hunter College con un [[bachelor]] in matematica. Fu assunta dalla Moore School of Electrical Engineering dell'[[Università della Pennsylvania]] per calcolare traiettorie [[Balistica|balistiche]]. La Moore School venne finanziata dall'[[esercito americano]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Qui un gruppo di circa 80 donne lavorò manualmente calcolando le traiettorie balistiche con complessi calcoli differenziali. Queste donne erano chiamate
=== Carriera ===
Riga 26:
Assieme a Marlyn Meltzer, la Teitelbaum faceva parte di un'area speciale del progetto [[ENIAC]]. Usando la tecnologia analogica, calcolarono le equazioni delle traiettorie balistiche. <ref name="IEEE">IEEE Global Network "Ruth Teitelbaum" http://www.ieeeghn.org/wiki6/index.php/Ruth_Teitelbaum Ret. March 2014 </ref> Nel 1946, il computer [[ENIAC]] computer fu presentato alla stampa. Le sei donne furono la sola generazione di programmatrici a programmare l' [[ENIAC]] e continuarono ad insegnare programmazione.
Le altre sei donne che lavorarono all'[[ENIAC]] furono
=== Morte ===
|