Sultan bin Salman Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 90:
[[File:S85-32002.jpg|thumb|[[Patrick Baudry]] e il principe nel 1985.]]
Nel 2000, è diventato segretario generale della neo-costituita Commissione suprema per il turismo e le antichità.<ref name=pscdr>{{Cita web|titolo=HRH Prince Sultan bin Salman|url=http://www.pscdr.org.sa/en/about/Pages/HRHPrinceSultanbinSalman.aspx|editore=Prince Salman Center for Disability Research|accesso=24 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202035915/http://www.pscdr.org.sa/en/about/Pages/HRHPrinceSultanbinSalman.aspx|dataarchivio=2 dicembre 2012}}</ref> Il suo mandato è stato rinnovato per altri quattro anni nel febbraio 2008.<ref name=an2008>{{Cita news|cognome=Abdul Ghafour,|nome=P.K.|titolo=Prince Sultan Gets 4-Year Extension as SCT Secretary-General|url=http://www.arabnews.com/node/308761|accesso=24 maggio 2012|giornale=Arab News|data=12 febbraio 2008}}</ref> Come segretario generale di questa istituzione, ha contribuito in modo significativo al miglioramento della strategia turistica dell'Arabia Saudita.<ref name=an2008/> Egli è infatti considerato il ministro del turismo del paese.<ref name=alarabiya>{{Cita news|titolo=Spotlight on the Saudi succession process|url=http://www.alarabiya.net/articles/2012/06/16/221019.html|accesso=28 giugno 2012|pubblicazione=Al Arabiya|data=16 giugno 2012|editore=Reuters}}</ref>
== Opinioni ==
|