Ercole Farnese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 94134222 di 194.79.193.89 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 18:
La [[statua]], assieme a tutta la ''[[collezione Farnese]]'' presente oggi nel [[Museo Archeologico Nazionale di Napoli]], è stata rinvenuta alle [[terme di Caracalla]] a [[Roma]] intorno al [[1546]].
Successivamente è entrata a far parte della collezione del cardinale [[Alessandro Farnese]]. Per generazioni l'Ercole è stato posto nella ''sala d'Ercole'' del [[Palazzo Farnese (Roma)|palazzo Farnese]] di [[Roma]], e con esso, nello stesso palazzo, vi erano collocate anche gran parte delle sculture antiche.
Nel [[1787]], grazie all'eredità ottenuta da [[Carlo III di Spagna|Carlo di Borbone]], figlio di [[Elisabetta Farnese]], l'intera collezione Farnese fu trasferita a Napoli e collocata prima nella [[reggia di Capodimonte]], edificata proprio a tal scopo, e poi, successivamente, [[Museo Archeologico Nazionale di Napoli|nel Palazzo del Real Museo]].
|