Ruth Teitelbaum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Carriera: corr. wlink |
|||
Riga 25:
Assieme a [[Marlyn Meltzer]], la Teitelbaum faceva parte di un'area speciale del progetto ENIAC. Usando la tecnologia analogica, calcolarono le equazioni delle traiettorie balistiche.<ref name="IEEE">IEEE Global Network "Ruth Teitelbaum" http://www.ieeeghn.org/wiki6/index.php/Ruth_Teitelbaum Ret. March 2014</ref> Nel 1946 il computer ENIAC fu presentato alla stampa. Le sei donne furono la sola generazione di programmatrici a programmare l'ENIAC e continuarono a insegnare programmazione.
Le altre sei donne che lavorarono all'ENIAC furono [[Jean Bartik]], [[Betty Holberton]], [[Kathleen Antonelli|Kathleen McNulty
=== Morte ===
|