Discussione:Everest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Citazione iniziale: nuova sezione |
|||
Riga 75:
In relazione a [[Speciale:Diff/94159009|questa modifica]] di [[Utente:Louis.attene|Louis.attene]], proporrei di trasferire la citazione di [[George Mallory]] nella sezione dedicata alle ascensioni alpinistiche, in ossequio al punto 5 delle [[WP:CITIN|linee guida]] in materia («prima dell'[[Aiuto:Glossario#Incipit|incipit]] [...] può esserci al massimo una citazione che [...] non possa essere più utilmente contestualizzata nel corpo della voce»). A mio modestissimo avviso una citazione collocata in apertura, per quanto icastica ed efficace come quella in esame, rischia inevitabilmente di conferire un tono «parziale» a tutta la pagina, proprio perché il lettore la incontra prima di poter approfondire l'argomento; a questo riguardo si tenga conto del fatto che la trattazione in questione dovrebbe privilegiare gli aspetti geografici e geologici rispetto a quelli alpinistici, per quanto questi ultimi siano indubbiamente rilevanti. Cosa ne pensate? Grazie mille per l'attenzione. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 18:29, 27 gen 2018 (CET)
:Per me non ci sono problemi, si può mettere nel paragrafo che parla di George Mallory. Ma nella tua modifica (prima della mia) l'avevi cancellata del tutto. ;) Magari quella citazione (a mio avviso bellissima) sta meglio nella voce di [[George Mallory]], come incipit.--'''''[[User:Louis.attene|<span style="color:red">Louis</span><span style="color:red">.</span>]][[user talk:Louis.attene|<span style="color:blue">attene</span>]]''''' 19:16, 27 gen 2018 (CET)
|