Tommaso Cerno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
==Biografia==
Friulano, é stato dirigente nazionale dell'[[Arcigay]], e fra i promotori del [[Gay Pride]] di [[Venezia]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.gay.it/attualita/news/tommaso-cerno-nuovo-direttore-dellespresso|titolo=Tommaso Cerno, ex dirigente Arcigay, è il nuovo direttore dell'Espresso - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=2016-07-12|accesso=2018-01-27}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Tommaso Cerno: 'Sono omosessuale, alto biondo e bello'|accesso=28 novembre 2017|url=http://www.la7.it/laria-che-tira/video/tommaso-cerno-sono-omosessuale-alto-biondo-e-bello-19-01-2016-172247}}</ref>
Nel 1995, si candidò senza successo alle elezioni comunali di Udine con [[Alleanza Nazionale]]<ref>Marco Franchi, «Non c'è pace a Repubblica: Cerno col PD», [[Il Fatto Quotidiano]], 27 gennaio 2018, p.2</ref>.
Il 26 gennaio [[2018]] annuncia su [[Twitter]] la sua candidatura alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche]] del 4 marzo successivo per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.glistatigenerali.com/partiti-politici/da-an-al-fascismo-di-renzi-tommaso-cerno-una-storia-italiana/|titolo=Da An al “fascismo di Renzi”: Tommaso Cerno, una storia italiana|pubblicazione=Gli Stati Generali|data=2018-01-26|accesso=2018-01-27}}</ref>
=== Attività giornalistica ===
[[Giornalista professionista]] dal settembre 2004<ref>[http://www.odg.fvg.it/albo.html?lettera=cerno O.d.G. FVG] </ref>. Lavora al [[Messaggero Veneto]] di [[Udine]] fino al 2009.{{Citazione necessaria}} Quell'anno passa al settimanale [[l'Espresso]], fino al 2014, dove diventa vice [[caporedattore]] dell'area "Attualità".{{Citazione necessaria}}
Ha svolto inchieste su [[diritti civili]] e [[Discriminazione sessuale|discriminazioni]] in Italia{{Citazione necessaria}}, sui movimenti No Tav{{Citazione necessaria}} e quella sulla vulnerabilità dell'[[aeroporto di Fiumicino]]<ref>
]]|url=http://www.affaritaliani.it/mediatech/tommaso-cerno-nuovo-direttore-de-espresso-430576.html|titolo=Tommaso Cerno nuovo direttore de L'Espresso|giorno=05|mese=07|anno=2016}}</ref> Conduce nel 2015 il programma ''D-Day'' su [[Rai 3]], un approfondimento in quattro puntate sulla [[seconda guerra mondiale]].<ref name="dday" />▼
▲]]|url=http://www.affaritaliani.it/mediatech/tommaso-cerno-nuovo-direttore-de-espresso-430576.html|titolo=Tommaso Cerno nuovo direttore de L'Espresso|giorno=05|mese=07|anno=2016}}</ref> Conduce nel 2015 il programma ''D-Day'' su [[Rai 3]], un approfondimento in quattro puntate sulla [[seconda guerra mondiale]].<ref name="dday"/>
Nel luglio [[2016]] viene annunciata la sua nomina a direttore del settimanale [[l'Espresso]]<ref name=":0">
=== Saggista e scrittore ===
Con [[Antonello Caporale]],
Ha pubblicato ''Inferno - La Commedia del potere'' (Rizzoli, [[2013]]), una riscrittura dell'Inferno di Dante in terzine di endecasillabi, come quello dantesco, ma con protagonisti i personaggi politici e non della Seconda Repubblica e il saggio ''A noi! - Cosa ci resta del fascismo nell'epoca di Berlusconi, Grillo e Renzi'' (Rizzoli, 2015).
Riga 52:
==Premi e riconoscimenti==
* Premio Provincia di Lucca al Cronista dell'anno 2009 per il [[Eluana Englaro|caso Englaro]] (con Francesca Brunati e Bruno Sokolowicz), a cura dell'[[Unione nazionale cronisti italiani]]
* Premio Pino Zac 2013 per la Satira di Forte dei Marmi<ref>{{Cita web|url=http://www.museosatira.
* Premio giornalistico "Il giogo" di Montagnano (Ar) in Toscana
* Premio Cavallini 2013 ideato da Vittorio Sgarbi a Pordenone<ref>{{Cita web|url=http://www.premiobrunocavallini.it/
* premio internazionale Ennio Flaiano 2015 per la televisione per il programma ''D-Day - I giorni decisivi''<ref name="ilcentro">{{Cita news|pubblicazione=[[ilcentro.gelocal.it
]]|url=http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2015/07/13/news/solarino-argentero-parata-di-stelle-al-teatro-d-annunzio-1.11770441|titolo=Solarino, Argentero... parata di stelle a Pescara per il premio Flaiano|giorno=13|mese=07|anno=2015}}</ref>.
* "Premio Cimitile 2016 per il miglior saggio italiano" per ''A noi!''<ref>{{Cita web|url=http://www.fondazionepremiocimitile.it/#!vincitori/c1u4u|titolo=Fondazione Premio Cimitile - Premio Letterario|sito=Fondazione Premio Cimitile - Premio Letterario|lingua=it|accesso=2018-01-27}}</ref>
==Note==
|