A.R. Kane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti e bibliografia
ampliamento e fonte
Riga 20:
Gli '''A.R. Kane''' sono stati un [[duo musicale]] [[Regno Unito|inglese]] costituito da Alex Ayuli e Rudy Tambala formatosi nella zona di East [[Londra|London]] nel [[1986]] ed attivo fino al 1994. Secondo il critico Jason Ankeny sono stati tra i gruppi britannici maggiormente sottovaluti degli anni ottanta, precursori di sottogeneri che ebbero successo nel decennio successivo.<ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000921542}}</ref><ref>{{cita libro|curatore=Cesare Rizzi e [[Federico Guglielmi]]|titolo=Enciclopedia della musica rock, Volume 3|editore=Giunti|anno=2000|ISBN=88-0901796-X}}</ref>
 
==Storia degli A.R. Kane==
Le lettere A ed R del nome stanno per i nomi dei due componenti. I due hanno fatto parte del collettivo [[MARRS]], assieme ai membri dei [[Colourbox]], e sono coautori della hit internazionale ''[[Pump up the Volume]]''.
Le lettere A ed R del nome stanno per i nomi dei due componenti. Alex Ayuli e Rudi Tambalache in precedenza avevano aderito al collettivo [[MARRS|M/A/R/R/S]] assieme ai membri dei [[Colourbox]], co-firmando la hit internazionale ''[[Pump up the Volume]]'', ed avevano già iniziato a collaborare agli A.R. Kane già prima di lasciare il collettivo<ref name="Scaruffi">{{Cita web|url = http://www.scaruffi.com/vol6/arkane.html|titolo = A R Kane |autore = Piero Scaruffi|sito = History of Rock Music - scaruffi.com|lingua = IT|accesso = 27 Gennaio 2018|}}</ref>.
 
Già con i primi singoli ''When You're Sad'' (One Little Indian, 1986) e ''Lolita'' (4AD, 1987) e con l'EP ''[[Up Home!]]'' (4AD, 1988), appariva chiaro l'intento della band di aprire la strada ad un approccio intellettuale alla [[dance music]]<ref name="Scaruffi"/>.
 
Il primo album del 1988 dal titolo ''[[69 (album)|sixty-nine]]'' fu pubblicato dalla [[Rough Trade]] e si ispirò alle atmosfere [[jazz]] di [[Miles Davis]] ed all' [[art-rock]] di [[Robert Wyatt]]<ref name="Scaruffi"/>.
 
==Discografia==