Anversa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 128:
== Economia ==
[[File:Zicht op het Delwaidedok.jpg|thumb
Secondo l'[[Associazione Americana delle Autorità Portuali]], il [[porto di Anversa]] era il diciassettesimo porto più grande (per tonnellata) del mondo nel 2005 e secondo solo al [[Porto di Rotterdam]] in Europa. Gestisce alti volumi di [[cargo
L'altro grande business di Anversa è il commercio di diamanti che si svolge in gran parte nel [[quartiere del diamante di Anversa]].<
Il Diamond Centre di Anversa, il successore del '' Hoge Raad per Diamant '', svolge un ruolo importante nell'elaborazione di norme, regolamentazione dell'etica professionale, formazione e promozione degli interessi di Anversa come capitale dell'industria di diamanti.
Riga 142:
[[File:Antwerpen Stadhuis 2006-05-28.jpg|thumb|il [[Municipio di Anversa]]]]
* [[Grote Markt di Anversa|Grote Markt]]. La Piazza del Mercato Grande è il centro della città dove sorgono i principali monumenti cittadini. È contornata dalle antiche e preziose case delle [[Corporazioni delle arti e mestieri|Corporazioni]] erette tra il XVI e il XVII secolo. Al centro la celebre Fontana di [[Silvius Brabo]].
* [[Municipio di Anversa|Stadhuis]]. Il ''Municipio di Anversa'' è una delle più importanti testimonianze dell'[[architettura manierista]] delle [[Fiandre]]. Sorge sul lato occidentale del ''Grote Markt'' e fu eretto da [[Cornelis Floris de Vriendt]] tra il [[1561]] ed il [[1566]]. La facciata è incentrata, secondo l'uso nordico, su un pronunciato [[avancorpo]] dai ricchi dettagli [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]].
* [[Mercato delle Carni (Anversa)|Vleeshuis]]. L'antico ''Mercato delle Carni'' è una delle storiche e caratteristiche costruzioni fiamminghe della città. Oggi sede del Museo di Archeologia e Arti applicate. Un primo edificio specifico per la macellazione e vendita del bestiame venne costruito qui nel 1250 vicino, lo Steen, la fortezza di Anversa, e non lontano dalla [[Schelda]]. La Corporazione dei macellai decise di costruire un nuovo, più ampio, edificio e lo commissionò al grande architetto cittadino Herman de Waghemakere, che lo realizzò tra il 1501 e il 1504.
* [[Museum Rubenshuis|Rubenshuis]]. La ''Casa di Rubens'' è un edificio seicentesco ove visse il grande pittore [[Pieter Paul Rubens]]. Oggi vi è un Museo con diverse opere del Maestro e le sue collezioni.
Riga 153 ⟶ 150:
[[File:Sint-Pauluskerk - Antwerpen.jpg|thumb|la [[Chiesa di San Paolo (Anversa)|Chiesa di San Paolo]].]]
* [[Cattedrale di Nostra Signora di Anversa|Onze-Lieve-Vrouwekathedraal]]. La ''Cattedrale di Nostra Signora'' è la [[cattedrale|chiesa madre]] della [[Diocesi di Anversa]]. Alto esempio dell'[[Architettura gotica]] e uno dei massimi capolavori dello stile [[Gotico brabantino]], venne costruita fra il 1352 e il 1521. È la più grande cattedrale del [[Belgio]] e possiede anche la più alta torre del Paese, che con i suoi 123 metri è una delle più alte d'[[Europa]]<ref name=autogenerato1>[[Lista delle torri e dei campanili più alti d'Europa]]</ref> e le ha anche valso l'inserimento nella [[lista dei patrimoni dell'umanità]] promossa dall'[[UNESCO]], nella voce [[Campanili di Belgio e Francia]]. All'interno sono conservati numerosi capolavori di [[Pieter Paul Rubens]].
* [[Chiesa di San Carlo Borromeo, Anversa|Sint-Carolus-Borromeuskerk]]. La ''Chiesa di San Carlo Borromeo'', venne costruita fra il 1615 e il 1621 dai [[Gesuiti]]. È la più antica chiesa [[Architettura barocca|barocca]] delle [[Fiandre]], e accoglie uno sfarzoso mobilio settecentesco ed opere di [[Pieter Paul Rubens]].
* [[Chiesa di San Giacomo (Anversa)|Sint-Jacob-de-Meerderekerk]]. La ''Chiesa di San Giacomo Maggiore'' è un importante costruzione [[Architettura gotica|gotica]] iniziata nel 1491. Ospita all'interno la tomba di [[Pieter Paul Rubens]].
* [[Chiesa di San Paolo (Anversa)|Sint-Pauluskerk]]. La ''Chiesa di San Paolo'', è un altro notevole edificio [[Architettura gotica|gotico]], terminato nel 1571. All'interno conserva un bel mobilio barocco del XVII secolo.
* ''Sint-Andrieskerk'' (Chiesa di San Andrea)
* ''Sint-Walburgiskerk'' (Chiesa di Santa Walburga)
Riga 172 ⟶ 164:
* [[Museum Rubenshuis|Rubenshuis]]. La ''Casa di Rubens'' è un edificio seicentesco dove visse il grande pittore [[Pieter Paul Rubens]]. Oggi vi è un Museo con diverse opere del Maestro e le sue collezioni.
* [[Koninklijk Museum voor Schone Kunsten]] (Museo Reale di Belle Arti)
** [[Jean Fouquet]], ''[[Dittico di Melun|Madonna del latte in trono col Bambino]]'' (1450-1455 circa)
Riga 270 ⟶ 261:
=== Gemellaggi ===
{{div col|2}}
* {{Gemellaggio|
* {{Gemellaggio|Israele|Haifa|1995}}
* {{Gemellaggio|Sudafrica|Città del Capo|1996}}
|