Personaggi de Il re leone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 173:
* '''Shenzi''': è l'unica femmina del trio, che comanda sugli altri due, il che rispecchia la società delle iene in cui le femmine sono al vertice. Sul suo capo si nota un ciuffo che la distingue donandole un tocco di femminilità. Le labbra sottili e nere, nonché la stessa voce nel doppiaggio italiano la fanno somigliare all'attrice statunitense [[Whoopi Goldberg]], che la doppia in originale. Del gruppo, Shenzi è la iena che più tratta con Scar. Il trio tende un primo agguato a Simba, Nala e Zazu nel cimitero degli elefanti, e in quell'occasione Shenzi viene leggermente ferita dal futuro Re; in un secondo episodio sarà attaccata dal facocero Pumbaa. Nel film ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]],'' Timon rivela il suo nome completo: '''Hyena di Shenzi Marie Predatora Veldetta Jacquelina'''. Inizialmente il personaggio doveva essere un maschio, con la voce di Tommy Chong, che successivamente rifiutò il ruolo.
* '''Banzai''': uno dei due maschi del trio. È anche il personaggio più "sfortunato", poiché si fa male per ben tre volte nel corso del [[Il re leone|primo film]]: la prima volta da Mufasa nel cimitero degli elefanti; la seconda volta dopo la morte di Mufasa, mentre insegue Simba, cade in una foresta di spine; infine la terza volta è malmenato da Pumbaa insieme a Shenzi, a causa di una frase rivolta a Pumbaa: "Ehi! Chi è quel maiale?", frase che provoca la rabbia del facocero, che non sopporta di essere chiamato "Maiale" e pretende di essere chiamato "Signor Maiale".
* '''Ed''': il secondo maschio del trio, non possiede una grande intelligenza, ma è innocuo ed estremamente
Le tre iene, al pari di altri personaggi del film, sono caratterizzate fisicamente in maniera piuttosto insolita, prendendo "a prestito" le caratteristiche di diverse specie animali. Nonostante, infatti, l'apparenza generale sia quella della Iena macchiata ''(Crocuta crocuta)'', alcune caratteristiche, quali la lunga criniera e le grandi orecchie membranose, sembrano piuttosto mutuate da un'altra specie di iena, la Iena striata ''(Hyaena hyaena)''.
|