Claudio De Vincenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{S|economisti italiani|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|
|
| immagine = Claudio De Vincenti (Rete8).png
| mandatoinizio = 12 dicembre [[2016]]
| mandatofine =
| presidente = [[Paolo Gentiloni]]
| predecessore
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br /><small> [[Consiglio dei Ministri|Segretario del Consiglio dei ministri]]<br />[[Dipartimento per la coesione territoriale|con delega alle politiche di coesione territoriale]] [[Ufficio per lo sport|e allo sport]]</small>
| mandatoinizio2 = 10 aprile [[2015]]
| mandatofine2 =
| presidente2 = [[Matteo Renzi]]
| predecessore2
| successore2
| carica3 = Viceministro dello [[Ministero dello Sviluppo Economico|
| mandatoinizio3 = 28 febbraio [[2014]]
| mandatofine3 = 10 aprile [[2015]]
| presidente3 = [[Matteo Renzi]]
| predecessore3 = [[Antonio Catricalà]]
| successore3 = [[Teresa Bellanova]]
| carica4
| mandatoinizio4 =
| mandatofine4 =
| presidente4 =
| predecessore4 =
| successore4 = [[Antonello Giacomelli]]
| carica5 =
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (dal 2007)<br/>''In precedenza:''<br/>[[Partito Comunista Italiano|PCI]] (1972-1991)<br/>[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] (1991-1998)<br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] (1998-2007)▼
| mandatoinizio5 = 29 novembre [[2011]]
|alma mater = [[Università di Roma La Sapienza]]▼
| mandatofine5 = 27 aprile [[2013]]
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[economia politica]]▼
|
| predecessore5 = [[Stefano Saglia]]
| successore5 = Claudio De Vincenti
▲| partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(
▲| alma mater = [[Università degli Studi di Roma La Sapienza]]
| professione = Docente Universitario
}}
{{Bio
Riga 67 ⟶ 73:
Il 12 dicembre [[2016]] viene nominato [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno]] del [[Governo Gentiloni]].<ref>{{cita web|autore=[[Sergio Mattarella]]|url=http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|formato=pdf|titolo=DPR 12 dicembre 2016 - Nomina dei Ministri|editore=[[Governo della Repubblica Italiana]]|data=12 dicembre 2016|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene inizialmente escluso dalle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]; tuttavia in un secondo momento viene candidato alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]] nel ''collegio uninominale'' di [[Sassuolo]] (collegio in cui era stato precedentemente indicato [[Gianni Cuperlo]], salvo poi la rinuncia di quest'ultimo).<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/liste-pd-fuori-latorre-rientra-de-vincenti-tutti-i-big-nord-1487730.html|titolo=Liste Pd, fuori Latorre, rientra De Vincenti: tutti i big da Nord a Sud|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=2018-01-28}}</ref>
== Pubblicazioni ==
|