Capparaceae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 62:
 
Le '''''Capparaceae''''' o '''''Capparidaceae''''' sono una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di piante angiosperme [[dicotiledoni]] comprendente una trentina di [[Genere (tassonomia)|generi]] distribuiti in regioni tropicali e subtropicali dell'[[Americhe|America]], dell'[[Africa]], dell'[[Oceania]] e nelle regioni del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
Il portamento è vario: vi si trovano [[Erba (botanica)|erbaceeerba]]cee, [[arbusto|arbustive]], [[albero|arboree]], e lianose.
 
Nell'ambito della famiglia sono comprese anche specie d'interesse ornamentale, medicinale e alimentare. La specie di maggiore importanza per i nostri ambienti è il '''cappero''' (''[[Capparis spinosa]]'' L.).