Utente:Anthos/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
== Storia ==
Nei pressi della stazione di San Nicola Varco a 4 chilometri da Battipaglia una mandria di bufali aveva invaso la sede ferroviaria;
Il direttissimo 904 proveniente da sud ha investito alle 4:55 la mandria e il locomotore ha deragliato di poco sulla destra, occupando lo spazio tra i due binari.
Poco dopo è giunto in senso inverso, alla velocità di circa 120 chilometri all'ora, il direttissimo "Conca d'Oro" proveniente da Milano e diretto a Palermo che poco prima era ripartito dalla stazione di Salerno.
Il locomotore E.646.009 prima ha investito la mandria poi il locomotore deragliato del 904 proseguendo senza controllo sulla sinistra; ha travolto un lungo muro di protezione abbattendo tutti i pali della linea elettrica e sfasciandosi assieme al babagliaio sul terreno a pascolo che costeggia la ferrovia. Le carrozze successive al bagagliaio hanno proseguito la loro folle corsa deragliando, alcune a destra e investendo il primo treno
altre sulla sinistra urtandosi tra di loro e accartocciandosi prima di fermarsi. Sei carrozze del treno 904 si sono rovesciate sul fianco. Le due carrozze successive al bagagliaio si sono ridotte a un ammasso di rottami.
Dodici morti e 72 feriti, 48 in condizioni gravi sono il bilancio.
| |||