Discussione:Chakra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 362:
Ho messo il template non enciclopedico. ''In Occidente i centri di materia fine nell'uomo erano noti presumibilmente già presso gli antichi greci ed egizi, '' come se questi centi fossero effettivamente ritenuti oggi "esistenti". E ce lo racconta [http://www.rosalynlbruyere.org/ lei] fondatrice di una nota "mystery school". Mentre nel Medioevo si parlava di ''chakra'', con la pronuncia inglese mi raccomando!, e ce lo spiega [http://www.lastampa.it/2009/08/15/cronaca/il-mago-dei-tappetiche-vive-nel-passato-18lacaAnvXZEBEulj6kLvM/pagina.html il mago dei tappeti che vive nel passato]. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:14, 29 gen 2018 (CET)
La sezione della voce continua con l'[http://www.tarotpedia.com/wiki/Naomi_Ozaniec esperta] della terapia dei tarocchi e con il prezioso contributo del chiaroveggente [[Charles Webster Leadbeater]] ma non ci spiega quale sia questo contributo. Insomma a parte la citazione ad Avalon e un richiamo da chiarire su Jung... un disastro secondo le nostre giuste consuetudini universalmente pretese. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:20, 29 gen 2018 (CET)
fonti mai consentite in una voce scientifica o del progetto WikiDonne su cui volentieri andiamo a verificare gli autori etc.etc. e qui allegramente depositate come se nulla fosse... la wikipedia degli orticelli... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:24, 29 gen 2018 (CET)
|