Povia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Polemiche per la canzone Luca era gay: Sostituita la parola (omosessuale) che non esiste con preferenze erotiche. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 79.44.65.183 (discussione), riportata alla versione precedente di 91.252.39.250 Etichetta: Rollback |
||
Riga 73:
==== Polemiche per la canzone ''Luca era gay'' ====
{{vedi anche|Luca era gay}}
All'annuncio nel dicembre [[2008]] del titolo della canzone ''[[Luca era gay]]'' arrivarono le prime polemiche, per il timore che al festival di Sanremo avrebbe partecipato una canzone sugli [[ex-gay]] e a sostegno della [[Terapia di conversione|conversione
# l'omonimia del Luca della canzone con ''Luca di Tolve''<ref>{{Cita news|autore=Emanuele Boffi|url=http://www.tempi.it/il-caso/005031-luca-era-gay|titolo=Luca era gay|pubblicazione=tempi.it|giorno=20|mese=1|anno=2009|accesso=29 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130165059/http://tempi.it/il-caso/005031-luca-era-gay|dataarchivio=30 novembre 2010}}</ref>, un "ex-gay" italiano, sostenitore e promotore in Italia "[[Terapia di conversione|terapia riparativa]]" dello psicologo americano [[Joseph Nicolosi]]. Da subito, l'Ufficio stampa di Povia smentisce che il brano sia dedicato a Luca di Tolve in quanto il Luca della canzone si chiama Massimiliano ed è di Roma.
# un'intervista concessa dal cantante nel [[2005]] al settimanale [[Panorama (rivista)|Panorama]], nella quale affermò, prendendo in giro l'intervistatrice, di aver trascorso una breve fase [[omosessuale]] in gioventù e di aver "convertito" altri due suoi amici, aggiungendo anche le sue convinzioni che l'omosessualità sia indotta dalle esperienze e dalle persone che si frequentano<ref>[http://archivio.panorama.it/spettacoli/articolo/idA020001031883_1.art Costanza Rizzacasa d'Orsogna "''Confessioni: Giuseppe Povia, menestrello dalla doppia personalità''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090207101424/http://archivio.panorama.it/spettacoli/articolo/idA020001031883_1.art |data=7 febbraio 2009 }}, Panorama, 17 luglio 2005</ref>. Nell'agosto [[2005]] Povia però rettificò quanto detto in una controintervista al sito di [[GAY.tv]]<ref>[http://www.gay.it/channel/musica/20566/POVIA-SI-SCUSA.html Povia si scusa]</ref> ribadendo questa sua ''smentita'' (avvenuta, comunque, tre anni e mezzo prima) nella trasmissione di [[Porta a Porta]] del 14 gennaio [[2009]] dedicata da [[Bruno Vespa]] alle polemiche che aveva suscitato il titolo della sua canzone ''[[Luca era gay]]''.
| |||