Topo Gigio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 73:
In Giappone, la [[Nippon Animation]] ha creato nel [[1988]] una serie animata per la televisione di 34 episodi intitolata ''[[Bentornato Topo Gigio]]'', trasmessa in Italia nel 1992, in cui Topo Gigio viene rappresentato come il primo topo astronauta a viaggiare nella [[Via Lattea]], asserendo di provenire dal 2395. Essa sarà poi trasmessa in Italia da [[Italia 1]] e in Spagna da [[Telecinco]]. La versione italiana della sigla è cantata da [[Cristina D'Avena]] insieme a Peppino Mazzullo (la voce di Topo Gigio): il coro dei bambini è quello dei Piccoli Cantori di Milano diretti da Laura Marcora, la stessa base musicale è stata utilizzata per la versione spagnola che è stata cantata da Soledad Pilar Santos insieme a Mazzullo.
In Uruguay, la squadra di calcio dell'[[Club Social y Deportivo Huracán Buceo|Huracán Buceo]] di [[Montevideo]], che attualmente milita in [[Segunda División Profesional de Uruguay|seconda divisione]] del campionato di calcio del Paese sudamericano, ha adottato Topo Gigio come propria [[mascotte]]<ref>{{Cita web|url=http://www.futbolvida.com.uy/huracanbuc.html|titolo=Club Social y Deportivo Huracán Buceo: Reseña histórica|lingua=es|sito=Futbolvida.com.uy - Segunda División Profesional - Sitio oficial|accesso=30 dicembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091214213346/http://www.futbolvida.com.uy/huracanbuc.html|dataarchivio=14 dicembre 2009}}</ref>.
==Film==
|