Coltignone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
[[File:Coltignone e San Martino.jpg|left|thumb|San Martino (a sinistra), Coltignone (al centro) e Corna di Medale (a destra)]]
Nonostante la quota non troppo alta, presenta una struttura piuttosto imponente, riconoscibile da parecchi chilometri di distanza, con i due versanti occidentale e orientale estremamente scoscesi e selvaggi. Spesso viene confuso con il vicino [[Monte San Martino (
==Geografia==
Riga 41:
==Voci correlate==
* [[Monte San Martino (
* [[Piani dei Resinelli]]
* [[Geografia della provincia di Lecco]]
==Collegamenti esterni==
{{Sezione vuota||geografia}}
{{Alpi e Prealpi Bergamasche}}
| |||