Diocesi di Vicenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epoca moderna e contemporanea: Sistemo tempi verbali
Riga 123:
Nel 1945 il vescovo [[Carlo Zinato]] fonda il settimanale diocesano, ''[[La Voce dei Berici]]''.<ref name="VDB">{{cita web|url=http://www.vicenza.chiesacattolica.it/pls/vicenza/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3300|titolo=La Voce dei Berici compie 70 anni|editore=Diocesi di Vicenza|data=ottobre 2015|accesso=24 gennaio 2016}}</ref>
 
Il 7 e 8 settembre [[1991]], in occasione della festa della santa patrona, Vicenza ha accolto [[papa Giovanni Paolo II]] in visita pastorale.: Èè stata la prima volta di un papa in terra berica.
 
L'8 novembre [[2005]], per la prima volta, vieneè proclamatastata celebrata una beata nella [[cattedrale di Vicenzabeatificazione]]; nel territorio diocesano: si tratta delladi [[servaEurosia diFabris DioBarban]], proclamata beata nella [[Eurosiacattedrale Fabrisdi BarbanVicenza]].
 
L'8 agosto [[2014]], in forza del decreto ''Quo aptius'' della [[Congregazione per i Vescovi]], ha ricevuto la parrocchia di Caselle di [[Pressana]] dalla [[diocesi di Verona]].