Clinker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
La cottura avviene in speciali forni costituiti da un cilindro di 3-6 metri di diametro per 55 -180 metri di lunghezza disposto orizzontalmente con una leggera inclinazione da 2 a 6% ed ha una rotazione di modesta velocità variabile da 1 giro/minuto a 4 giri/minuto per favorire l'avanzamento del materiale lungo le [[Virole]].
L'immissione del materiale avviene nella direzione opposta al flusso di calore in modo che avanzando lungo le [[Virole]] aumenti gradualmente di temperatura fino a raggiungere circa 1450 [[Celsius|°C]]. Il materiale scaricato dal forno ha già la conformazione del ''clinker
Successivamente il ''clinker'' viene immagazzinato in grandi [[silo]] e macinato (processo definito macinatura del cotto) in relazione alle necessità con diversi tipi di sostanze di carica al fine di ottenere le varie tipologie di [[Cemento (edilizia)|cemento]].
|