Battistello Caracciolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito testo in bibliografia
inserita opera
Riga 24:
Il suo impatto sulla vita artistica della città fu immediato e molto profondo.
 
[[Immagine:BattistelloSalome.jpg|thumb|''Salomè'', Galleria degli Uffizi, Firenze]]
Battistello, di pochi anni più giovane di Caravaggio e allievo di [[Belisario Corenzio]], fu uno dei primi a testimoniare il nuovo stile e senz'altro uno dei più talentuosi tra i vari artisti che si cimentarono (ad esempio [[Carlo Sellitto]]) con le tecniche pittoriche introdotte dal grande maestro, improntate al drammatico tenebrismo di una pittura piana e poco profonda con figure scultoree in cui la luce acquistava sempre maggior importanza rispetto alla [[prospettiva]].
Riga 48:
* ''Cupido dormiente'', 1618 ca, olio su tela, 92 x 127 cm, [[Hampton Court]], Royal Collection
* ''Riposo durante la fuga in Egitto'', 1618 ca, olio su tela, 205 x 186 cm, [[Firenze]], [[Palazzo Pitti]], [[Galleria Palatina]]
* ''Cristo e la samaritana al pozzo'', 1620 ca, 200 x 165 cm, [[Milano]], [[Pinacoteca di Brera]]
* ''Madonna con Bambino'', 1620 ca, olio su tela, 107 x 81 cm, [[Los Angeles]], [[County Museum of Art]]
* ''Madonna col Bambino e sant'Anna'', 1620-1625 ca, olio su tela, 119 x 152 cm, [[Vienna]], Kunsthistorisches Museum