Turn the Page: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Cover: fix
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 40:
|anno successivo = 1999
}}
Anche il [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]] realizzò una cover di ''Turn the Page'', estratta come primo singolo dall'[[Album discografico|album]] ''[[Garage Inc.]]'' il 16 novembre 1998.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metallica.com/releases/turn-the-page.asp|titolo = Turn the Page|editore = [[Metallica]]|accesso = 10 febbraio 2013|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130208080149/http://www.metallica.com/releases/turn-the-page.asp|dataarchivio = 8 febbraio 2013}}</ref> Il batterista [[Lars Ulrich]] ascoltò il brano originale mentre guidava lungo il [[Golden Gate Bridge]] e più tardi commentò che l'aveva immaginato con la voce di [[James Hetfield]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.encycmet.com/songs/sgtpage.shtml|titolo = Turn the Page (Seger)|editore = Encymet.com|accesso = 10 dicembre 2013}}</ref> La cover della band segue lo stesso tempo del brano originale, ma con un sentimento più pesante. La parte in sassofono viene sostituita da uno slide di chitarra di [[Kirk Hammett]] e [[James Hetfield]] esegue un assolo di chitarra prima dell'ultimo ritornello.
 
==== Video musicale ====