Calciobalilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.68.146.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Baseluna014
Storia: Refuso. Noè Watcher ma Wachter. V. sito calciobalilla
Riga 33:
 
== Storia ==
Le origini del calcio balilla risalgono al periodo tra la [[prima guerra mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]] in [[Europa]], ma non si conosce con certezza l'autore. Tra i possibili inventori sono citati in [[Germania]] il tedesco Broto WatcherWachter e in [[Francia]] un operaio della [[Citroën]]<ref name="Angiolino e Sidoti 2010-180" />, in Inghilterra l'inglese [[Harold Sea Thornton]] registrò il brevetto di un "apparato per giocare un gioco di football" nel 1922<ref>{{Cita testo|url=http://worldwide.espacenet.com/publicationDetails/biblio;jsessionid=JjewHY+Nd4gdsxDXwEr98gPu.espacenet_levelx_prod_1?FT=D&date=19231101&DB=&&CC=GB&NR=205991A&KC=A&ND=1&locale=en_EP|titolo=Paent "Apparatus for playing a game of table football"|autore=Harold Searles Thornton|numero=Numero di applicazione: GB19220027926 19221014|data=14 ottobre 1922|lingua=en}}</ref>, ma comunque nei primi anni del [[XX secolo]] sono stati registrati numerosi brevetti per giochi di questo tipo, con piccoli miglioramenti e differenze, rendendo difficile riuscire a stabilire con precisione l'inventore originale<ref name="Angiolino e Sidoti 2010-181">{{Cita|Angiolino e Sidoti 2010|p. 181}}</ref>. In Spagna l'invenzione viene accreditata a [[Alejandro Finisterre]], che comunque ha registrato un brevetto per il ''futbolín'' solo nel 1937<ref name="Angiolino e Sidoti 2010-180" />. Il primo calcetto italiano sarebbe stato costruito artigianalmente da un artigiano di [[Poggibonsi]] nel 1937<ref name="Angiolino e Sidoti 2010-183">{{Cita|Angiolino e Sidoti 2010|p. 183}}</ref>.
 
La produzione industriale dei calciobalilla è iniziata in Francia nel 1947 quando il marsigliese Marcel Zosso creò i primi calcetti in serie simili a quelli che conosciamo oggi. Il successo è stato immediato, soprattutto nel sud del Paese, tanto che Zosso ha iniziato a esportare all'estero la propria attività. Nel 1949 Zosso è arrivato in [[Italia]] dove, curiosamente, ha trovato dei fornitori tra i produttori di casse da morto. La famiglia Garlando è stata tra le prime a produrre calcetti: nel 1950 è stato realizzato il primo di una lunghissima serie, visto che oggi Garlando è diventato leader mondiale del settore.