Ferrovia Verona-Mantova-Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cfr. fascicolo linea
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
È gestita da [[Rete Ferroviaria Italiana]] (RFI) che la classifica come linea complementare<ref>{{cita web| url=http://site.rfi.it/img_sito/rete_esercizio.pdf| titolo=RFI - Rete in esercizio| formato=PDF| accesso=26 ottobre 2008| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722052055/http://site.rfi.it/img_sito/rete_esercizio.pdf| dataarchivio=22 luglio 2011}}</ref>. Il traffico passeggeri è servito da [[treno regionale|treni regionali]] [[Trenitalia]] e [[Ferrovie Emilia Romagna]].
 
Oltre alle tre città che danno il nome alla linea, le principali attraversate sono [[Carpi]] e [[Suzzara]], mentre i nodi di interscambio con altre linee sono presso le stazioni di [[Stazione di Verona Porta Nuova|Verona]], [[Stazione di Mantova|Mantova]], [[Stazione di Suzzara|Suzzara]], [[Stazione di Quattro Ville|Quattro Ville]] (interconnessione AV/AC) e [[Stazione di Modena|Modena]].
 
== Storia ==