Gopher (rapper): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
m Correggo redirect da Sangue Misto a Sangue Misto (gruppo musicale) tramite popup
Riga 32:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , tra i pionieri del [[rap]] e [[raggamuffin]] italiano. Ha fatto parte del gruppo [[Isola Posse All Stars]] e ha collaborato con gruppi storici come i [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]] e i [[Sud Sound System]]
}}
 
==Biografia==
Dopo anni passati suonando in vari gruppi, di vari generi musicali, inizia a fare [[rap]] alla fine del [[1988]] ed esordisce su disco con l'esperienza bolognese di ''Stop al panico'' (Febbraio [[1991]]), partecipando in seguito ([[1994]]) al disco ''[[SXM]]'' dei [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]] (storica band hip hop italiana), nel brano ''La parola chiave''.
 
Successivamente, approfondisce il suo legame con il [[reggae]] entrando a far parte della band salentina dei [[Sud Sound System]]: la sua prima apparizione è nell'album ''Salento Show Case'' del 1994 con il pezzo ''Ilenu'' (Veleno), e poi nell'album di grande successo: ''Comu na petra''. Gopher esce dalla crew Sud Sound System nel [[1998]].
Riga 78:
 
=== Collaborazioni ===
* [[1993]] - [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]] - ''La parola chiave'' su ''[[SxM]]''
* [[1996]] - [[Sud Sound System]] - ''Comu na petra''
* [[1997]] - [[Sud Sound System]] - ''No playback''