Utente:Old Dick/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 743:
La goccia che fece traboccare il vaso fu una sua lettura accademica, di fronte a tutta l' Accademia di Francia in cui egli criticò la politica di Luigi XIV ed implicitamente quella del Reggente Filippo II di Orleans. La lezione si intitolò ''De la Polysynodie ou la pluralité des conseils'' (1718), in cui egli applicando le sue deduzioni dimostrò come il re Luigi XIV, ormai deceduto, fosse un giudice ingiusto e non avesse fatto quello che serviva alla Francia per evitare tutte le guerre in cui aveva coinvolto il suo popolo. La lezione fu un attacco alla reggenza e come tale ottenne da questa una dura risposta. Il Reggente emise un ordine di estromissione dell' Abate all' Accademia. Questa riunitasi nella sua Assemblea plenaria, alla unanimità, meno un voto di un amico di Saint-Pierre, lo escluse dai membri togliendogli tutti gli appannaggi di cui aveva goduto. L' Abate anche se continuò a frequentare i salotti letterari fu colpito da una progressiva povertà, e morì dimenticato da tutti (1743). Solo nel 1745 [[Jean_Baptiste_Le_Rond_d%27Alembert|Jean-Baptiste d' Alembert]] si prodigò per una sua riabilitazione postuma e un suo reinserimento nella Accademia Francese.
'''KKK KKK KKK KKK'''
===== Periodo delle Rivoluzioni americana e francese =====
====Federalismo europeo====
|